L’IVA nell’era digitale (ViDA)
Leggi di più sulla base della riforma europea ViDA e su come Pagero può aiutarti a prepararti ai cambiamenti in anticipo.

Spingere l’Europa verso la digitalizzazione
Nel maggio 2024, la Commissione ha pubblicato una versione aggiornata dell’iniziativa. ViDA propone di avviare le imprese verso un’era di interazioni completamente digitali, gettando le basi per ulteriori innovazioni. Questa iniziativa segna una svolta significativa rispetto ai processi B2B e fiscali di oggi, in quanto, tra le altre cose, impone il passaggio da fatture in formato PDF e cartaceo a transazioni completamente digitali e basate su XML (fatture elettroniche autentiche).
Traguardi principali di ViDA
Una guida pratica: come preparare la tua azienda alla riforma ViDA
Ai sensi di ViDA, i documenti cartacei e in PDF non saranno più considerati documenti fiscali validi. Quali sono i passaggi che la tua azienda deve compiere per passare a questa nuova realtà? Leggi la nostra guida pratica per scoprire come prepararti ai cambiamenti apportati da ViDA.

Naviga nella riforma ViDA in modo strategico con Pagero
Se uno degli obiettivi principali di ViDA è quello di ridurre la non conformità all’IVA, un’altra area fondamentale è quella della digitalizzazione e del futuro delle imprese dell’UE. Con molta probabilità, questo scombinerà alcune tecnologie che le imprese conoscono già oggi. Le imprese che attualmente utilizzano OCR, EDI, piattaforme di approvvigionamento o pura tecnologia fiscale dovranno valutare i loro processi attuali e iniziare la transizione verso un mondo in cui la fatturazione elettronica è obbligatoria. Scegliere un fornitore di reti aperte esperto sia nell’automazione aziendale che nella conformità CTC (fatturazione elettronica e DRR) è fondamentale per garantire che la tua azienda rimanga agile e ben preparata ai cambiamenti normativi futuri.